Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2007 | Attualità

Pottermania sul web

Vendite record per l’ultimo libro della saga. Il web sta procurando più di un grattacapo all’autrice e alle case editrici del libro: svelato il finale dai fan con largo anticipo. L’edizione online del quotidiano statunitense New York Times ha pubblicato una recensione dell’ultimo libro di Harry Potter prima della messa in vendita prevista per il 21, suscitando una dura reazione da parte dell’autrice J.K. Rowling. “Sono sorpresa che alcuni giornali americani abbiano deciso di pubblicare delle recensioni in grado di rovinare l’attesa di milioni di lettori, fra cui molti bambini” ha detto l’autrice 41enne. Bloomsbury, la casa editrice che pubblica Harry Potter in Gran Bretagna, e Scholastic, la sua controparte statunitense, hanno speso milioni di dollari nel tentativo di proteggere il romanzo da sguardi indiscreti prima della pubblicazione. Ma non sono riusciti nel loro intento. Prima di tutto sono comparse sul web le copertine dell’ultimo capitolo della saga, poi sono apparse indiscrezioni sui nomi degli amici di Harry che perderanno la vita nella lotta contro il Male e infine sono arrivate anche le foto con le intere pagine del libro. La recensione di Michiko Kakutani sel New York Times l’ultima beffa: moriranno ben sei personaggi e non due, come anticipato. Ma il popolo dei fedelissimi del mago sta cercando di mantenere in vita la saga di Hogwarts con una petizione che chiede di andare oltre al settimo libro. Cosa farà la scrittrice J.K. Rowling: ignorerà le richieste dei fan che hanno già prenotato 2 milioni di copie di “Harry Potter and the Deathly Hallows” nel mondo (1,2 milioni solo su Amazon)? E’ ora che Harry affronti la realtà: il web è più cattivo di Voldemort. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...