Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2007 | Attualità

Pottermania sul web

Vendite record per l’ultimo libro della saga. Il web sta procurando più di un grattacapo all’autrice e alle case editrici del libro: svelato il finale dai fan con largo anticipo. L’edizione online del quotidiano statunitense New York Times ha pubblicato una recensione dell’ultimo libro di Harry Potter prima della messa in vendita prevista per il 21, suscitando una dura reazione da parte dell’autrice J.K. Rowling. “Sono sorpresa che alcuni giornali americani abbiano deciso di pubblicare delle recensioni in grado di rovinare l’attesa di milioni di lettori, fra cui molti bambini” ha detto l’autrice 41enne. Bloomsbury, la casa editrice che pubblica Harry Potter in Gran Bretagna, e Scholastic, la sua controparte statunitense, hanno speso milioni di dollari nel tentativo di proteggere il romanzo da sguardi indiscreti prima della pubblicazione. Ma non sono riusciti nel loro intento. Prima di tutto sono comparse sul web le copertine dell’ultimo capitolo della saga, poi sono apparse indiscrezioni sui nomi degli amici di Harry che perderanno la vita nella lotta contro il Male e infine sono arrivate anche le foto con le intere pagine del libro. La recensione di Michiko Kakutani sel New York Times l’ultima beffa: moriranno ben sei personaggi e non due, come anticipato. Ma il popolo dei fedelissimi del mago sta cercando di mantenere in vita la saga di Hogwarts con una petizione che chiede di andare oltre al settimo libro. Cosa farà la scrittrice J.K. Rowling: ignorerà le richieste dei fan che hanno già prenotato 2 milioni di copie di “Harry Potter and the Deathly Hallows” nel mondo (1,2 milioni solo su Amazon)? E’ ora che Harry affronti la realtà: il web è più cattivo di Voldemort. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...