Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Innovazione

Pou, il Tamagotchi sullo smartphone

Quando è impossibile tenere in casa un cucciolo di cane, un gatto o perfino un criceto, ecco la soluzione dal web: Pou è la versione moderna del Tamagotchi che sta spopolando tra i possessori di uno smarthphone o di un tablet sia Android che Apple. Sul sito delle applicazioni Google Play sono 217mila quelli che hanno lasciato una recensione per Pou ma pare che le installazioni superino i 10 milioni nel mondo . Pou ha la forma di un uovo con la base un po’ più larga cambia colore, gli va dato un nome, va vestito, nutrito, curato, va fatto divertire. Se ingrassa troppo bisogna dargli la pozione dimagrante. Quando è stanco e vuole dormire, va spenta la luce della sua cameretta.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...