Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2013 | Innovazione

Pou, il Tamagotchi sullo smartphone

Quando è impossibile tenere in casa un cucciolo di cane, un gatto o perfino un criceto, ecco la soluzione dal web: Pou è la versione moderna del Tamagotchi che sta spopolando tra i possessori di uno smarthphone o di un tablet sia Android che Apple. Sul sito delle applicazioni Google Play sono 217mila quelli che hanno lasciato una recensione per Pou ma pare che le installazioni superino i 10 milioni nel mondo . Pou ha la forma di un uovo con la base un po’ più larga cambia colore, gli va dato un nome, va vestito, nutrito, curato, va fatto divertire. Se ingrassa troppo bisogna dargli la pozione dimagrante. Quando è stanco e vuole dormire, va spenta la luce della sua cameretta.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...