Il progetto di Google PowerMeter ha uno scopo molto semplice: aiutare gli utenti nella riduzione del consumo elettrico. Le persone solitamente non sanno quanto computer, frigorifero, televisione o altri apparecchi elettrici consumano, ed è su questo punto che spesso insistono gli ecologisti e in questo caso specifico Google, perché essere consci di quanta energia si utilizza è il punto fondamentale da cui partire per ridurla . PowerMeter è un software di monitoraggio online che permette di visualizzare grafici di consumo individuale. Dopo aver impostato il proprio profilo, nei grafici vengono visualizzati i picchi di consumo e sarà così possibile capire quali prodotti consumano troppo. Poi via wireless sarà possibile raccogliere i dati grazie agli ‘smarter power’, ossia dei piccoli dispositivi hardware intelligenti che verranno integrate con ogni singola presa elettrica. “ Immaginate quanto sarebbe difficile gestire il budget del proprio negozio, senza che i prezzi siano esposti. E bene, è più o meno in questo modo che noi oggi acquistiamo elettricità. La vostra impresa di servizi vi manda una fattura a fine mese poco dettagliata. La maggior parte delle persone non sa quanta elettricità viene utilizzata dai loro apparecchi, in quale punto preciso della casa si alimentano di elettricità, o fino a che punto la fattura può cambiare in base alla stagione ”, questo è ciò che si legge sul blog ufficiale di Google. Secondo il gigante americano, vari studi hanno provato che una maggiore conoscenza del consumo permette di ridurre l’importo della fattura a fine mese dal 5 al 15% . Il programma Google PowerMeter è stato testato dai dipendenti Google, mostrandone l’efficienza direttamente sui computer e in tempi reali. Google non ha ancora mostrato in maniera dettagliata il funzionamento di PowerMeter, ha però elencato tre punti su cui il programma fa riflettere. Il primo è analitico , più informazione corrisponde a più possibilità di attuare un comportamento volto al risparmio energetico; il secondo è economico , poiché una maggiore attenzione porta a un consumo più consapevole che farà ridurre la bolletta di fine mese; il terzo è di confronto , ossia una sorta di competizione positiva che compara il nostro consumo energetico con quello dei vicini di casa.
PowerMeter di Google: conoscere il consumo elettrico aiuta a ridurlo

Guarda anche: