Powerset ha presentato un nuovo motore di ricerca che, applicato a Wikipedia, introdurrà il criterio di ricerca semantico, che permetterà di interrogare sistema usando frasi colloquiali invece delle parole chiave. Il progetto permetterà lo sviluppo di un motore innovativo, che coprirà tutto il web come Google. La tecnologia Powerset risulta molto più intuitiva perché codifica il significato di parole e frasi cercando di capirne le relazioni. Powerset ha deciso di irrompere sul mercato dei motori di ricerca, tentando di superare l’attuale offerta di servizi che si basano sulla ricerca di parole chiave come Google, Yahoo, Microsoft Corp e Ask.com, anche se al momento la realizzazione di un servizio che comprenda l’intero world wide web è ancora lontana. Powerset ha dichiarato di voler entrare in partnership con altri siti di ricerca dove le informazioni possono essere organizzate in forma di domanda e risposta, come documenti finanziari, brevetti, il Factbook Cia o i cloni di Wikipedia.
Powerset introduce ricerca semantica su Wikipedia

Guarda anche: