Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2011 | Innovazione

Premio Curzi: un grande esempio di giornalismo

E’ stato consegnato il premio dedicato a Sandro Curzi , storico direttore del Tg3 scomparso tre anni fa, riservato ai precari dell’azienda pubblica.   A ricordare Curzi a Viale Mazzini, oltre alla vedova Bruna Bellonzi e alla figlia Candida, tanti allievi del giornalista insieme a rappresentanti della Rai di ieri e di oggi. Tra questi Claudio Petruccioli, ex presidente Rai, Michele Santoro, Bianca Berlinguer e Antonio Di Bella, direttore del Tg della terza rete. Ma soprattutto Paolo Garimberti , presidente della Rai che ha ricordato Curzi come “ un esempio per le nuove generazioni di giornalisti. Il suo è stato un telegiornale pluralista e obiettivo ”   La giuria del premio, che consiste in uno stage di due mesi all’estero presso un’emittente straniera, era composta da Garimberti, Beppe Cereda, Albino Longhi e Roberto Natale presidente della Fnsi. E’ stato proclamato all’unaminità vincitore Jacopo Cecconi , autore di Il solare non brilla per ”l a completezza delle informazioni fornite che permettevano al telespettatore di avere un quadro completo della situazione evitando un possibile falso scandalismo , per la q ualità delle interviste e per il loro inserimento nel racconto a completamento e supporto del discorso complessivo ”.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...