Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2008 | Innovazione

Premio Pulitzer alla carriera per Bob Dylan

Il celebre cantautore statunitense Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, si aggiudica il Pulitzer alla carriera, il più prestigioso tra i premi in ambito giornalistico. Dylan, preceduto negli anni da nomi come John Coltrane e George Gershwin, è il primo musicista rock a essere insignito del riconoscimento. A detta degli organizzatori, questo è un modo per esplorare la gamma di musicisti che popolano il ricco e interessante panorama musicale americano. La consegna è stata così motivata: “Per l’impatto profondo sulla musica popolare e la cultura americana, attraverso composizioni liriche dallo straordinario potere poetico” Il giornale The Magazine lo ha incluso nella lista di personalità che hanno maggiormente influenzato il 20° secolo, il suo nome è addirittura circolato in zona Nobel. Le sue canzoni appartengono da generazione all’immaginario collettivo internazionale e ne hanno segnato profondamente la cultura. Alcuni dei suoi più grandi successi: “Blowin’ in the wind”, “My back pages”, “Chimes of freedom”, “Song to Woody”, “Desolation row”, “Mr. Tambourine man”, “Hurricane”. La sua “Like a rolling stone”, è stata definita la miglior canzone di tutti i tempi.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...