Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2008 | Innovazione

Premio Pulitzer alla carriera per Bob Dylan

Il celebre cantautore statunitense Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, si aggiudica il Pulitzer alla carriera, il più prestigioso tra i premi in ambito giornalistico. Dylan, preceduto negli anni da nomi come John Coltrane e George Gershwin, è il primo musicista rock a essere insignito del riconoscimento. A detta degli organizzatori, questo è un modo per esplorare la gamma di musicisti che popolano il ricco e interessante panorama musicale americano. La consegna è stata così motivata: “Per l’impatto profondo sulla musica popolare e la cultura americana, attraverso composizioni liriche dallo straordinario potere poetico” Il giornale The Magazine lo ha incluso nella lista di personalità che hanno maggiormente influenzato il 20° secolo, il suo nome è addirittura circolato in zona Nobel. Le sue canzoni appartengono da generazione all’immaginario collettivo internazionale e ne hanno segnato profondamente la cultura. Alcuni dei suoi più grandi successi: “Blowin’ in the wind”, “My back pages”, “Chimes of freedom”, “Song to Woody”, “Desolation row”, “Mr. Tambourine man”, “Hurricane”. La sua “Like a rolling stone”, è stata definita la miglior canzone di tutti i tempi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...