Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2008 | Innovazione

Premio Sulmona per il giornalismo sceglie i suoi vincitori

Il giornalista, autore e conduttore di Raitre, Riccardo Iacona e le giornaliste di Insieme su Due ( Raidue) Silvia e Laura Squizzato, insieme a Giuseppe Sanzotta, direttore de Il tempo e Luigi Vicinanza, direttore del quotidiano Il centro sono i vincitori del Premio Sulmona 2008 per di giornalismo. La cerimonia di premiazione s terrà il 4 ottobre alle 17, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L’Aquila) insieme ai vincitori del 35.mo ‘Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea’ La giuria di giornalisti, presieduta da Luigi Tallarico, ha deciso di premiare i l direttore de Il Tempo per “l e sue grandi capacità di comunicatore, svolte a favore della promozione e della conoscenza della politica, della società e della cultura italiana in tutte le sue sfaccettature “. Il direttore de Il Centro – Il quotidiano dell’Abruzzo , Luigi Vicinanza viene premiato per ” le inchieste puntigliose svolte sulle vicende legate allo scandalo sanità che ha di recente sconvolto l’Abruzzo “. Al giornalista, autore e conduttore di Raitre Riccardo Iacon a viene assegnata la Targa d’oro Città di Sulmona per “l’ alto profilo dei reportage e servizi di inchiesta da lui realizzati, con cui offre all’opinione pubblica strumenti per capire la realtà “. Infine, il Premio Sulmona riservato ai giovani giornalisti, viene assegnato quest’anno a Silvia e Laura Squizzato , attualmente nel programma ‘Insieme sul Due’ di Raidue, ma che la giuria ha voluto premiare “p er i servizi realizzati durante il loro biennio di conduzione del programma ApriRai, dove hanno fatto conoscere al pubblico competenze e professionalità di tutte le persone che lavorano nei programmi dei canali televisivi e radiofonici di Viale Mazzini “. .  

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...