Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2013 | Attualità

Premio Unesco per la stampa a Reeyot Alemu

Il Premio mondiale dell’Unesco 2013 per la libertà di stampa andrà alla giornalista etiope Reeyot Alemu , che nel suo Paese è stata condannata a cinque anni di prigione per “ terrorismo ”. La giuria del premio, composto da professionisti dei media, ha riconosciuto “l ’eccezionale coraggio, la resistenza, e l’impegno per la libertà d’espressione” della giornalista. Alemu si è soprattutto occupata di questioni politiche e sociali in modo critico, interessandosi alle origini della povertà e alle diseguaglianze sessuali.  Ha lavorato per molti media indipendenti. Nel 2010 ha creato la propria casa editrice e un mensile intitolato Change . Entrambi sono stati chiusi dalle autorità etiopi. Nel 2011, mentre teneva una rubrica su Feteh , un settimanale nazionale, è stata arrestata, grazie a una controversa legge anti-terrorismo, che molte associazioni per il rispetto dei diritti umani denunciano regolarmente . Dotato di un assegno di 25mila dollari, il premio Unesco porta il nome del giornalista colombiano Guillermo Cano, assassinato nel 1987 per aver denunciato le attività dei potenti baroni della droga del suo Paese.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...