Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2009 | Economia

Presentata ‘Go’, la nuova Psp della Sony

Sony ha finalmente presentato l’aggiornamento della sua console portatile Psp. La mini-Playstation evoluta è stata ribattezata ‘Go’ : più compatta e leggera (solo 108 grammi) dell’edizione classica, riduce lo schermo di qualche pollice (fino a una diagonale da 3,8) e adotta dei controlli a scomparsa che contribuiscono a migliorarne la portabilità. Il dispositivo rinuncia inoltre al drive umd, in favore di una memoria flash interna da 16  gigabyte: non sarà dunque possibile utilizzare i giochi vecchi su Psp Go. Questo aspetto contribuirà a creare una cesura tra le due console portatili, anche se Sony sostiene che l’ultima arrivata non sia stata concepita per sostituirsi al modello 3000, ma per affiancarsi a esso. Nessun’altra novità, pad analogico integrato a parte, per quanto riguarda l’hardware montato da Psp Go: non sono stati aggiunti né la fotocamera, né il touch-screen, e nemmeno un secondo pad analogico. Interessante, invece, l’applicazione della connettività sistema bluetooth, utilizzabile sia per collegarsi a internet via cellulare sia per interfacciarsi a degli auricolari wireless. Durante la presentazione, sono stati annunciati alcuni dei videogame che accompagneranno il lancio di Psp Go sul mercato: L ittle Big Planet, Jak and Daxter, Metal Gear Solid e Gran Turismo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...