Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2010 | Innovazione

Presentato a Milano il Digital Experience Festival

E’ stata presentata oggi a Milano la seconda edizione di Digital Experience Festival 2011 , evento che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 7 al 12 marzo 2011. Come evidenziato dal claim Better digital, Better life, il Festival accende i riflettori sul fenomeno del digitale e sul supporto che offre alla vita quotidiana delle persone. Le tematiche trattate saranno molteplici e attinenti ad ambiti e situazioni apparentemente distanti, tutte accomunate dall’utilizzo del digitale: editoria, domotica, sostenibilità, formazione, entertainment, pubblica amministrazione, fashion, sport, finanza, retail, turismo, ecc. La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Luoghi di relazione, si sviluppa nei sei giorni su cinque format specifici (Forum, Job Matching, White Night, Contest e Fuori Festival), ognuno dei quali vivrà modalità di sviluppo e fruizione ulteriori al suo interno.   Da segnalare il progetto 8 O’clock around the clock , maratona di conferenze lunga 24 ore in cui relatori dei 24 fusi orari del mondo parlano per un’ora ciascuno in videoconferenza – in proiezione all’evento di Milano – della loro esperienza con il digitale (negli ambiti più disparati: tecnologia, architettura, letteratura, moda, antropologia, ecc.) ciascuno alle 8 di sera del proprio fuso orario. Maggiori informazioni sono disponibili a questo indirizzo .

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...