Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2007 | Attualità

Presidenziali: Francia, da domani la “par condicio”

Scatta da domani, dopo l’annuncio ufficiale e definitivo dei dodici candidati da parte del Consiglio Costituzionale, la “par condicio” su radio e televisioni francesi. Tutti i pretendenti all’Eliseo – grandi e piccoli – avranno lo stesso tempo di parola. E’ il principio d’uguaglianza – regolato dal Csa, l’authority televisiva – che segue quello detto di equità che si era aperto nel dicembre scorso. Comunque l’uguaglianza non riguarda che il tempo di parola dei candidati e di quelli che li sostengono. Per il tempo d’antenna – parola più commenti – la regola resta quella dell’equità, che tiene conto della notorietà dei candidati, della loro rappresentatività e della loro attività di campagna.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...