Perché le elezioni presidenziali non sono tutte uguali. E quelle statunitensi, nello specifico, sono le più importanti e seguite nel mondo. Ecco spiegata la copertura mediatica che, anche in Italia, permetterà di partecipare alla sfida tra il presidente uscente Barack Obama e il candidato dei repubblicani Mitt Romney . In particolare Sky TG24 racconterà l’election day con una diretta fiume che, a partire dalle 22 del 6 novembre , vedrà coinvolti il telegiornale e tutti gli approfondimenti quotidiani. Fin dai primi exit poll, il canale all news diretto da Sarah Varetto documenterà Stato per Stato l’esito del voto negli Stati Uniti. La lunga notte dello spoglio elettorale vede impegnati in prima fila anche Rai 1 con una puntata speciale di Porta e porta , con collegamenti e ospiti italiani e stranieri, il Tg 3 con un Linea notte allungato fino all’alba e arricchito dagli interventi di corrispondenti, analisti e commentatori, Rai News con una no stop per raccontare l’arrivo dei risultati e intercettare le prime reazioni in Italia e nel mondo. Tgcom24 , il sistema integrato allnews di Mediaset nella notte tra il 6 e 7 novembre dedicherà uno speciale alle elezioni presidenziali americane. Tutto in una notte , questo il nome della diretta notturna straordinaria, seguirà il verdetto delle urne americane. Su La7 , infine, a partire dalle 23 del 6 novembre speciale Presidenziali americane condotto da Andrea Salvatore. A seguire, 5 minuti prima della mezzanotte, approfondimenti, collegamenti in diretta, exit poll e quant’altro con lo speciale Tg – La notte americana di Enrico Mentana.
Presidenziali Usa, la sfida arriva in tv

Guarda anche: