Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2007 | Economia

Prestiti della Banca europea per gli investimenti a Telecom Italia

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha accordato due prestiti al gruppo Telecom Italia per complessivi 382 milioni di euro, a sostegno di investimenti in Italia e in Germania.  Un prestito di 200 milioni, prima tranche di una linea di credito per complessivi 400 milioni, finanzierà attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione sul territorio nazionale. Un secondo prestito, di 182 milioni, andrà alla controllata tedesca di Telecom Italia, HanseNet, per finanziare gli investimenti necessari alla migrazione della clientela del provider di servizi Internet Aol, recentemente acquisito, e l’ampliamento della capacità della rete e dei sistemi di supporto associati.  Il prestito a Telecom Italia per le attività di Rsi, ha spiegato la Bei, contribuirà allo sviluppo dell’infrastruttura relativa a Tecnologie d’Informazione e di Comunicazione di nuova generazione e di architetture di reti avanzate. Il programma Rsi contribuirà a stabilizzare i livelli di occupazione presso le varie unità del gruppo (1.600 ricercatori).

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...