26 Aprile 2011 | Innovazione

Presto gli iPhone che non lasciano tracce

Apple ha annunciato l’intenzione di modificare i programmi che consentono di localizzare gli utenti iPhone. Cupertino risponde così le polemiche dei giorni scorsi, quando diversi clienti si erano lamentati per la possibilità che le loro informazioni venissero spiate , violando così ogni principio riguardante la privacy. Steve Jobs & Co., dopo aver ribadito che la compagnia non sta né scandagliando né conservando alcuna informazione personale , ha invece confermato la volontà di mantenere attiva la banca dati che riguarda i punti di contatto wifi, per accelerare i servizi di suggerimenti, informazioni e ricerca degli utenti. L’obiettivo è rendere questo archivio il più sicuro possibile, così da evitare qualsiasi disfunzione.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...