Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Attualità

Prevista crescita della tv via internet

Gli spettatori della televisione online raddoppieranno nei prossimi due anni , secondo quanto sostiene uno studio condotto da The Conference Board e TNS. Un americano su cinque utilizzerà internet per guardare programmi dal web. I rapporti mostrano che i contenuti si trovano per il 65% su canali televisivi dei siti web e per il 41% su YouTube. Altre modalità di accesso ai programmi sono tramite iTunes, Hulu, siti di file-sharing e social networking e Limewire . Le ricerche hanno anche evidenziato che una parte di utenti sarebbe disposta a pagare per i downloads o per la sottoscrizione di abbonamenti legati a questi servizi. Internet recluta continuamente nuovo pubblico perché permette la visione di contenuti on demand, senza interferenze pubblicitarie. Gli internauti guardano soprattutto notizie (43%), seguite da drammi (39%) e commedie (34%) e infine da reality show (23%) e sport (16%); inoltre, il 90% degli spettatori segue i programmi da casa, mentre il 15% dal lavoro.  Come sottolineato da Michael Saxon, vicepresidente delle comunicazioni TNS, gli utenti si aspettano di poter visionare i contenuti in ogni momento e in ogni luogo grazie al loro Pc o cellulare e la televisione online risponde proprio a questa esigenza. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...