Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Innovazione

Previsti 2,4 miliardi dispositivi bluetooth per il 2013

Secondo i dati pubblicati in uno studio svolto da Abi Research, entro il 2013 ben 2,4 miliardi di dispositivi abilitati per il bluetooth sbarcheranno sul mercato globale. Più della metà della cifra complessiva è composta da telefoni cellulari, l’aggiunta di altri strumenti accessori alza la percentuale al 75%. I notebook e i lettori portatili di musica occupano il secondo e il terzo posto, nonostante la crescita di questi ultimi sia stata notevole. La tecnologia bluetooth è ormai parte integrante della maggior parte degli oggetti che utilizziamo per le nostre attività quotidiane come pc, desktop, mouse, stampanti e camere digitali, giusto per citarne alcuni. Il mercato dei videogiochi si è da poco avvicinato a questo metodo di connessione. L’ubiquità data dal bluetooth apre numerose opportunità: “Il concetto di integrazione rappresenta la base per il mercato del bluetooth. I designer affermano che il bluetooth è ovunque e si chiedono dove potrebbe essere ancora installato: Gps e radio fm sono i due principali candidati” ha spiegato Douglas McEuen, senior analyst di Abi Research.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...