Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Economia

Previti condannato a un anno e mezzo per il Lodo Mondadori

La terza Corte d’appello di Milano ha condannato a un anno e sei mesi per corruzione Cesare Previti nell’ambito del processo relativo al lodo sulla casa editrice Mondadori. La nuova condanna per Previti si somma a quella definitiva di sei anni per il processo causa Imi-Sir. La corte presieduta da Sergio Silocchi ha accolto tutte le richieste di condanna chieste dal sostituto Pietro De Petris anche per gli altri imputati. La pena più alta al termine del secondo processo d’appello celebrato a Milano nell’ambito del caso lodo-Mondadori è per il giudice Vittorio Metta (due anni e nove mesi di reclusione in continuazione con i sei anni riportati per Imi-Sir). Gli avvocati Attilio Pacifico e Giovanni Acampora sono stati condannati a un anno, pene che vanno ad aggiungersi a quelle per la vicenda Imi-Sir. L’assoluzione dei quattro imputati dal parte della Corte d’appello di Milano era stata annullata dalla Cassazione che aveva disposto un nuovo processo. L’avvocato di Previti Giorgio Perroni ha detto di non condividere il verdetto “nella maniera più assoluta” e spera che sia ribaltato in Cassazione. Secondo l’avvocato Giuliano Pisapia, rappresentante di parte civile per la Cir di Carlo De Benedetti, “la sentenza è aderente alle emergenze processuali dalle quali derivano la gravità e l’univocità di indizi a carico degli imputati”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...