Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2009 | Attualità

Prima in Europa per ritmo di crescita, la popolazione italiana di Facebook

Facebook piace sempre di più agli internauti dello Stivale. A testimoniare il primato dell’Italia in Europa per crescita del numero di iscrizioni nell’ultimo mese è il social network stesso, che ha pubblicato i dati raccolti dal Gobal Monitor Report.   La community è in continua crescita: nel 2009 il numero mondiale dei suoi utenti è schizzato a 300 milioni al mese, aumentando del 70% rispetto al 2008. Lo studio rileva inoltre che Facebook cresce circa del 25% ogni mese in almeno 47 dei circa 180 Paesi in cui è presente.   L’Europa ha dribblato gli Stati Uniti , raggiungendo i 100 milioni di utenti collegati ogni mese, rispetto agli 80 milioni Usa. Nell’Unione europea, la ‘quota’ italiana di Facebook è numericamente al terzo posto, con 11.569.700 utenti a ottobre, dopo Gran Bretagna (20.623.780) e Francia (12.740.100), ma è al primo posto per l’aumento ‘demografico’ mensile: 1.019.000 di utenti in più a ottobre (+9,76% su settembre). Le altre nazioni si piazzano in posizioni molto più arretrate. L’Austria naviga sul milione di utenti, ma il tasso di crescita nell’ultimo mese è stato molto alto: 14,38% mensile (+129 mila utenti). La Gran Bretagna, invece, pur restando al primo posto in classifica, ha registrato un tasso di crescita di appena l’1% mensile.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...