Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Prima per la “prima”: la Scala all’Istituto dei tumori

La prima dell’opera “Tristano e Isotta”, che domani 7 dicembre apre la stagione lirica 2007-2008 del Teatro della Scala , verrà proiettata anche nella sede dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in via Venezian. ”L’obiettivo – commenta Carlo Borsani, presidente della fondazione Istituto Nazionale dei Tumori – è quello di consentire, innanzitutto ai pazienti ricoverati, di assistere ad un grande evento musicale, cercando, per quanto possibile in una realtà come quella del nostro Istituto, di ricreare un momento di vita ‘normale’, anche se eccezionale, come quello di godersi una prima della Scala” La proiezione dell’opera di Richard Wagner, diretta dal maestro Daniel Baremboim, alla quale sarà presente anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è resa possibile grazie alle tecnologie messe a punto e brevettate da Digima, società che sta promuovendo un circuito di sale per la trasmissione in alta definizione di film e spettacoli, e da un accordo tra la stessa Digima e Rai Trade sui diritti di distribuzione.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...