Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Attualità

Prima per la “prima”: la Scala all’Istituto dei tumori

La prima dell’opera “Tristano e Isotta”, che domani 7 dicembre apre la stagione lirica 2007-2008 del Teatro della Scala , verrà proiettata anche nella sede dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in via Venezian. ”L’obiettivo – commenta Carlo Borsani, presidente della fondazione Istituto Nazionale dei Tumori – è quello di consentire, innanzitutto ai pazienti ricoverati, di assistere ad un grande evento musicale, cercando, per quanto possibile in una realtà come quella del nostro Istituto, di ricreare un momento di vita ‘normale’, anche se eccezionale, come quello di godersi una prima della Scala” La proiezione dell’opera di Richard Wagner, diretta dal maestro Daniel Baremboim, alla quale sarà presente anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è resa possibile grazie alle tecnologie messe a punto e brevettate da Digima, società che sta promuovendo un circuito di sale per la trasmissione in alta definizione di film e spettacoli, e da un accordo tra la stessa Digima e Rai Trade sui diritti di distribuzione.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...