Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2013 | Economia

Primavera di stenti per il Gruppo Espresso

Il Gruppo Espresso ha chiuso il primo semestre dell’anno con ricavi pari a 369,4 milioni di euro, in calo del 12% rispetto allo stesso periodo 2012. Contrazione drastica per gli utili, scesi a 3,7 milioni di euro rispetto ai 21,2 milioni di un anno fa. L’editore de La Repubblica lamenta il difficile contesto globale e sottolinea come “in un mercato colpito dalla crisi economica il gruppo conferma un risultato positivo” . Dallo scorso dicembre, infatti, il gruppo ha ridotto l’indebitamento da 108,1 a 86,1 milioni di euro, tamponando l’emorragia pubblicitaria (-17% tra gennaio e giugno) e il calo della diffusione dei suoi giornali. Il futuro a breve termine si presenta altrettanto complicato , in stretta dipendenza degli imprevedibili investimenti pubblicitari. La situazione resta “molto incerta a causa del perdurare della fase recessiva – si sottolinea in un comunicato – . Il calo registrato nel primo semestre del 2013 potrebbe ragionevolmente attenuarsi nella seconda parte dell’anno […], non può tuttavia escludersi che il gap sul corrispondente periodo del 2012 possa essere confermato per tutto l’esercizio”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...