Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2013 | Economia

Primavera di stenti per il Gruppo Espresso

Il Gruppo Espresso ha chiuso il primo semestre dell’anno con ricavi pari a 369,4 milioni di euro, in calo del 12% rispetto allo stesso periodo 2012. Contrazione drastica per gli utili, scesi a 3,7 milioni di euro rispetto ai 21,2 milioni di un anno fa. L’editore de La Repubblica lamenta il difficile contesto globale e sottolinea come “in un mercato colpito dalla crisi economica il gruppo conferma un risultato positivo” . Dallo scorso dicembre, infatti, il gruppo ha ridotto l’indebitamento da 108,1 a 86,1 milioni di euro, tamponando l’emorragia pubblicitaria (-17% tra gennaio e giugno) e il calo della diffusione dei suoi giornali. Il futuro a breve termine si presenta altrettanto complicato , in stretta dipendenza degli imprevedibili investimenti pubblicitari. La situazione resta “molto incerta a causa del perdurare della fase recessiva – si sottolinea in un comunicato – . Il calo registrato nel primo semestre del 2013 potrebbe ragionevolmente attenuarsi nella seconda parte dell’anno […], non può tuttavia escludersi che il gap sul corrispondente periodo del 2012 possa essere confermato per tutto l’esercizio”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...