Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2012 | Economia

Primavera, stagione di nomine

Dalla Rai all’Agcom, sta per cominciare un periodo di fuoco per le nomine interne al servizio pubblico e all’authority. A viale Mazzini si discute sul nuovo direttore generale, che andrà a sostituire Lorenza Lei, salita in carica dopo l’abbandono di Mauro Masi. Inoltre, giunge a termine anche il mandato del consiglio di amministrazione. Il dibattito, che è culturale, aziendale, ma anche politico, come sempre quando c’è di mezzo la Rai , è acceso: qualcuno vorrebbe la privatizzazione dell’ente, qualcun altro richiama all’ordine e chiede l’allontanamento dei partiti dal servizio pubblico, limitando la storica lottizzazione del tv di Stato, altri ancora vorrebbero mantenere invariata la situazione. E c’è sempre il nodo del conflitto d’interesse da risolvere, anche se meno stringente rispetto a quando Silvio Berlusconi era a capo del Governo. Piuttosto intricata anche la questione Agcom. L’Autorità per le comunicazioni si trova a gestire questioni chiave come il decreto per le norme su privacy e diritto d’autore online e l’assegnazione delle frequenze tv . Il consiglio dell’ente terminerà il suo mandato il 15 maggio, proprio quando il beauty contest per le frequenze entrerà nel vivo. La primavera sarà un periodo turbolento, ma aiuterà a capire meglio i destini della Rai e delle telecomunicazioni in Italia.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...