Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2024 | Attualità, Economia

Primo conio dal valore di 4 euro mai realizzato in Italia

Si tratta di una moneta dedicata agli 80 anni di Coldiretti. Altre monete commemorative di questo 2024 sono 2 euro

Dopo un euro e due euro, i quattro euro: la nuova moneta commemorativa della Collezione Numismatica 2024 della Repubblica Italiana, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Si tratta del primo conio di tale valore mai realizzato in Italia. La moneta è nata per celebrare gli 80 anni dalla fondazione di Coldiretti, organizzazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana fondata nel 1944.

La moneta è stata realizzata dall’artista incisore Emanuele Ferretti, in argento proof con tiratura limitata di 3.500 pezzi. La collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato testimonia l’importanza delle sinergie tra istituzioni per valorizzare e celebrare le eccellenze italiane, come l’agricoltura. La moneta è disponibile presso i punti vendita autorizzati.

Solitamente per realizzare monete celebrative si “customizzano” i due euro. Tra quelli stampati in questo 2024 in Europa ci sono quelli francesi dedicati ai giochi olimpici, ça va sans dire e, in Italia, i due euro dedicati a Rita Levi Montalcini, scienziata e senatrice a vita scomparsa nel 2012 a 103 anni, e quelli dedicati ai 250 anni della Guardia di Finanza, corpo nato nel 1774.

di Daniela Faggion

La prima moneta italiana da quattro euro

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...