Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2024 | Attualità, Economia

Primo conio dal valore di 4 euro mai realizzato in Italia

Si tratta di una moneta dedicata agli 80 anni di Coldiretti. Altre monete commemorative di questo 2024 sono 2 euro

Dopo un euro e due euro, i quattro euro: la nuova moneta commemorativa della Collezione Numismatica 2024 della Repubblica Italiana, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Si tratta del primo conio di tale valore mai realizzato in Italia. La moneta è nata per celebrare gli 80 anni dalla fondazione di Coldiretti, organizzazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana fondata nel 1944.

La moneta è stata realizzata dall’artista incisore Emanuele Ferretti, in argento proof con tiratura limitata di 3.500 pezzi. La collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato testimonia l’importanza delle sinergie tra istituzioni per valorizzare e celebrare le eccellenze italiane, come l’agricoltura. La moneta è disponibile presso i punti vendita autorizzati.

Solitamente per realizzare monete celebrative si “customizzano” i due euro. Tra quelli stampati in questo 2024 in Europa ci sono quelli francesi dedicati ai giochi olimpici, ça va sans dire e, in Italia, i due euro dedicati a Rita Levi Montalcini, scienziata e senatrice a vita scomparsa nel 2012 a 103 anni, e quelli dedicati ai 250 anni della Guardia di Finanza, corpo nato nel 1774.

di Daniela Faggion

La prima moneta italiana da quattro euro
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...