Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2025 | Attualità

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre

In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025” https://www.gidroditalia.it/. Vi partecipano 12 velivoli anfibi ultraleggeri, sia italiani, sia provenienti da Svizzera, Austria e Serbia. In occasione della cerimonia inaugurale a Venezia, il 5 settembre, si sono presentati anche sei aerei terrestri storici dell’associazione Historical Aircraft Group Italy.

La competizione prevede otto tappe fino a Gallipoli, per un totale di circa 2.000 chilometri, rispettando il seguente calendario:

5/6 settembre Venezia

7/8 settembre Lago d’Iseo Marone (BS)

9/10 settembre Pavia

11-12 settembre Isola d’Elba (LI)

13/14 settembre Lago di Bracciano (RM)

15/16 settembre Napoli

17/18 settembre Sibari (CS)

19/20 settembre Taranto

21/22 settembre Gallipoli (LE)

Nelle varie tappe sono organizzate conferenze e mostre a carattere aeronautico, proiezione di documentari, incontri con autorità locali e scuole, voli promozionali e degustazioni di specialità enogastronomiche. Il gruppo di idrovolanti sarà guidato dal capoformazione Graziano Mazzolari, presidente della Scuola Italiana Volo.

Il tour è stato organizzato dall’associazione Aviazione Marittima Italiana, con la collaborazione di Aeronautica Militare, Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d’Italia, Associazione Trasvolatori Atlantici e Associazione Pionieri dell’Aeronautica: tutto con il supporto del Gruppo Caroli Hotels.

Daniela Faggion

seaplane-Russell_Yan
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...