La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre
In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025” https://www.gidroditalia.it/. Vi partecipano 12 velivoli anfibi ultraleggeri, sia italiani, sia provenienti da Svizzera, Austria e Serbia. In occasione della cerimonia inaugurale a Venezia, il 5 settembre, si sono presentati anche sei aerei terrestri storici dell’associazione Historical Aircraft Group Italy.
La competizione prevede otto tappe fino a Gallipoli, per un totale di circa 2.000 chilometri, rispettando il seguente calendario:
5/6 settembre Venezia
7/8 settembre Lago d’Iseo Marone (BS)
9/10 settembre Pavia
11-12 settembre Isola d’Elba (LI)
13/14 settembre Lago di Bracciano (RM)
15/16 settembre Napoli
17/18 settembre Sibari (CS)
19/20 settembre Taranto
21/22 settembre Gallipoli (LE)
Nelle varie tappe sono organizzate conferenze e mostre a carattere aeronautico, proiezione di documentari, incontri con autorità locali e scuole, voli promozionali e degustazioni di specialità enogastronomiche. Il gruppo di idrovolanti sarà guidato dal capoformazione Graziano Mazzolari, presidente della Scuola Italiana Volo.
Il tour è stato organizzato dall’associazione Aviazione Marittima Italiana, con la collaborazione di Aeronautica Militare, Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d’Italia, Associazione Trasvolatori Atlantici e Associazione Pionieri dell’Aeronautica: tutto con il supporto del Gruppo Caroli Hotels.
Daniela Faggion