Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2011 | Attualità

Privacy: attenzione a smartphone e web

Francesco Pizzetti, presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ha illustrato alla Camera la Relazione 2010, sottolineando il rischio di un “Pollicino elettronico” . Utilizzando gli smartphone, questi lasciamo dietro di sè delle tracce che qualcuno potrebbe raccogliere, a nostra insaputa, utilizzandole per fini illeciti.    “I rischi connessi agli smartphone e alle loro applicazioni derivano dal fatto che i nostri telefonini sono costantemente localizzati” , ha spiegato Pizzetti. “Il gran numero di dati e informazioni in essi contenuti, dalle rubriche telefoniche all’agenda, dalle foto alle annotazioni, possono essere conosciuti, trattati, conservati, utilizzati da soggetti dei quali non abbiamo consapevolezza né controllo”. Il Garante si è focalizzato anche sul cattivo funzianamento della normativa sul telemarketing. Dimostrazione sono le innumerevoli proteste arrivata all’Autorità : “Da febbraio – ha reso noto Pizzetti – abbiamo già ricevuto circa mille proteste e il 90 per cento di queste riguardano proprio la violazione del registro delle opposizioni. In tutto il 2010 erano state solo 300”, ha rilevato ancora Pizzetti: “Stanno emergendo non solo i limiti del sistema e del suo funzionamento, ma anche la difficoltà di definire la catena delle responsabilità di fronte a trattamenti che vedono coinvolta una pluralità di soggetti, dalle imprese interessate ai call center” , ha aggiunto il presidente dell’Autorità Un pericolo latente è anche quello che coinvolge prevalentemente i più giovani. In rete il rischio, soprattutto per i giovani, è che ‘ ‘ciascuno diventi allo stesso tempo il potenziale controllore e il possibile controllato, il cacciatore e la preda” . Secondo Pizzetti ‘ ‘Il pericolo di diventare preda – aggiunge – è particolarmente alto per i minori che, utilizzano le tecnologie piu’ degli adulti, spesso senza avere adeguata consapevolezza delle conseguenze”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...