Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2012 | Attualità

Privacy e aziende: normativa in rete troppo rigida

Assocomunicazione, Fcp e Iab Italia, associazioni che raggruppano le maggiori aziende della comunicazione interattiva , accolgono con favore il commento critico da parte del garante per la privacy Francesco Pizzetti al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati.   La direttiva propone una riforma globale della normativa Ue del 1995 in materia di protezione dei dati, con l’intento di rafforzare i diritti della privacy online e porre fine all’attuale frammentazione. Secondo le associazioni, si rischia di ” frenare lo sviluppo del mercato digitale , perchè la tutela dei diritti non è in contrasto con l’impostazione opt-out. L’introduzione dell’opt-in, porrebbe inevitabilmente l’Italia in una posizione di svantaggio rispetto ad altri paesi europei che hanno scelto la strada dell’opt-out, lasciando agli utenti la piena libertà nella gestione della propria navigazione “.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...