Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2008 | Innovazione

Privacy: servono password più sicure

Il garante della privacy ha espresso la necessità di rendere le password di accesso più sicure attraverso l’introduzione di un sistema di riconoscimento vocale: l’authority ha quindi autorizzato una multinazionale a utilizzare un sistema di riconoscimento biometrico basato sul rilevamento delle impronte vocali dei propri dipendenti per gestire in maniera sicura e automaticamente, la password necessaria per accedere ai sistemi informatici; naturalmente sarà necessario il consenso degli interessati. Il sistema di rilevamento biometrico, sottoposto al vaglio dell’autorità, si basa sull’identificazione dell’utente attraverso l’elaborazione dell’impronta vocale, registrata e memorizzata su un server, mentre per la trasmissione dei dati è previsto l’uso di una rete protetta. Nell’ambito della verifica preliminare il garante ha ritenuto che il sistema possa garantire, per il rinnovo delle password d’accesso dei dipendenti ai servizi informatici, un elevato livello di sicurezza, tenuta anche conto dell’esclusività dell’impronta vocale. L’autorità ha comunque prescritto alla società l’adozione di misure organizzative per prevenire eventuali rischi di utilizzo abusivo dei dati personali raccolti nella fase di addestramento. Infine, in caso di cessazione del rapporto, tutti i dati del dipendente di lavoro dovranno essere tempestivamente cancellati.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...