Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2011 | Attualità

Privacy su Facebook, ancora problemi legali

Nuovo problema relativo alla privacy per Facebook , relativo alla funzione ‘ Mi piace ’ che mostra le preferenze, quali prodotti piacciono o non piaccono, agli amici. Un giudice della California , riporta il Financial Times , ha rigettato il tentativo di Facebook di accantonare un caso in cui il colosso del social network viene accusato di violare la legge californiana in base alla quale i cittadini hanno il diritto di controllare come i loro nomi e le loro immagini vengono usate per approvare e appoggiare pubblicità di prodotti .   Con la funzione ‘Like’ si esprimono preferenze su prodotti pubblicizzati su Facebook e g li amici vengono messi a conoscenza delle preferenze espresse . La decisione della corte di San José, California, arriva a tre settimane di distanza dall’accordo fra Facebook e la Federal Trade Commission per risolvere una disputa sulla privacy. Il giudice Lucy Koh ha stabilito che i querelanti reclamano “ logicamente ” di voler essere parte dei guadagni pubblicitari per il sostegno anche involontario di una pubblicità  

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...