Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2011 | Attualità

Privacy su Facebook, ancora problemi legali

Nuovo problema relativo alla privacy per Facebook , relativo alla funzione ‘ Mi piace ’ che mostra le preferenze, quali prodotti piacciono o non piaccono, agli amici. Un giudice della California , riporta il Financial Times , ha rigettato il tentativo di Facebook di accantonare un caso in cui il colosso del social network viene accusato di violare la legge californiana in base alla quale i cittadini hanno il diritto di controllare come i loro nomi e le loro immagini vengono usate per approvare e appoggiare pubblicità di prodotti .   Con la funzione ‘Like’ si esprimono preferenze su prodotti pubblicizzati su Facebook e g li amici vengono messi a conoscenza delle preferenze espresse . La decisione della corte di San José, California, arriva a tre settimane di distanza dall’accordo fra Facebook e la Federal Trade Commission per risolvere una disputa sulla privacy. Il giudice Lucy Koh ha stabilito che i querelanti reclamano “ logicamente ” di voler essere parte dei guadagni pubblicitari per il sostegno anche involontario di una pubblicità  

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il...