Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2012 | Attualità

Privacyfix, la app che svela le spie del web

La rete è un posto colmo di insidie, soprattutto per i dati e le informazioni riguardanti gli internauti. Gli utenti ora possono scoprire chi li spia mentre passano da un sito all’altro e quanto guadagnano i servizi che tracciano le attività altrui sul web. Tutto questo grazie all’applicazione Privacyfix .   Con questo software, gratuito e rispettoso dei dati sensibili di chi lo scarica , gli internauti possono controllare la propria privacy su Google, Facebook e gli altri siti che tengono traccia dei movimenti e delle ricerche fatte. Il programma funziona sui browser Chrome o Firefox e, una volta installato, identifica i ‘siti spia’e le società pubblicitarie che usufruiscono delle informazioni raccolte, quantificandone anche il guadagno.   Privacyfix non permette solo di svelare i trucchi del web business più fruttuoso , ovvero la raccolta dei dati degli utenti, ma anche di proteggersi meglio contro tale pratica, per quanto possibile. La app raccoglierà da parte sua solo l’indirizzo Ip degli internauti che la installeranno. Anche se resta il dubbio su cosa (e come) guadagnino gli sviluppatori di Privacyfix. Nemmeno i programmatori campano di soddisfazione intellettuale.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...