Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2012 | Attualità

Prix Italia tra arte e legalità

Da Pina di Wim Wenders a Octopus di Philippe Decouflé, dalla Commedia di Emio Greco a Cenerentola , una favola in diretta di Andrea Andermann che rivive nelle regge sabaude. Quarantotto paesi in concorso, e una settimana di proiezioni, mostre, musica, teatro, danza , fiction, cinema: Il mondo allo specchio è il titolo del 64mo Prix Italia che si svolgerà per il quarto anno consecutivo a Torino dal 16 al 21 settembre 2012 e che ha quest’anno l’arte come filo conduttore.   In programma anche le produzioni che affrontano il tema della legalità , dal progetto teatrale di Roberto Saviano Gomorra ai cartoon di Rai Fiction dedicati a Don Puglisi, Falcone e Borsellno.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...