21 Marzo 2007 | Innovazione

Procedimento Antitrust per “Vodafone Casa”

L’Antitrust ha avviato un procedimento nei confronti di Vodafone in relazione alla campagna pubblicitaria di “Vodafone Casa”. Il procedimento è partito perché Vodafone non ha ottemperato alla delibera con cui l’Antitrust aveva chiesto la sospensione provvisoria della campagna pubblicitaria. “Vodafone Casa” permette ai clienti di usare il numero fisso anche sul cellulare. Secondo il Garante i messaggi pubblicitari non riflettono le caratteristiche dell’offerta. Affermazioni del tipo “da oggi con Vodafone Casa puoi portare il tuo numero fisso sul cellulare e avere un unico telefono”, oppure, “Porta il tuo numero fisso sul tuo cellulare” lascerebbero intendere che l’offerta consente di usufruire di un servizio “assolutamente fungibile alla tradizionale telefonia fissa”, ha sottolineato l’Antitrust, precisando che la possibilità dell’utente di usufruire del servizio di telefonia fissa “sussiste soltanto quando l’utente si trova nell’area della propria abitazione”

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...