Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2009 | Innovazione

Processo d’appello Saberi: ottimismo per il verdetto

In seguito alla condanna in primo grado a otto anni di reclusione con l’accusa di spionaggio a favore degli Stati Uniti, il processo d’appello per la giornalista irano-americana Roxana Saberi si è concluso. Ottimismo nelle dichiarazioni del suo legale e del padre , Reza Saberi, che si definisce più fiducioso. All’uscita del tribunale di Teheran il suo legale, Abdolsamad Khoramshahi, ha dichiarato: “ Abbiamo buone speranze e siamo ottimisti. Speriamo in cambiamenti sostanziali rispetto alle decisioni prese in primo grado… il verdetto è atteso per questa settimana, dunque nei prossimi giorni” . Il processo di primo grado era durato solo un’ora e aveva lasciato il legale della giornalista profondamente deluso. Il processo d’appello, sempre a porte chiuse, è invece durato almeno un paio d’ore e l’atteggiamento dei giudici è stato sostanzialmente più pacato : “ …i giudici hanno dato la possibilità di argomentare la difesa concedendo tempo sufficiente… Il processo è giunto a termine in un’atmosfera molto buona” . Nonostante il clima più disteso, non è stato concesso alla Saberi il rilascio su cauzione. E’ attesa per i prossimi giorni la sentenza definitiva.

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...