Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2008 | Economia

Processo in corso contro Siemens: Feldmayer confessa tangenti Aub

L’ex amministratore delegato di Siemens, Johannes Feldmayer, ha ammesso di aver pagato decine di milioni di euro a una piccola associazione sindacale che supportava gli obiettivi del management. E’ la prima ammissione che arriva dall’apertura del processo in Germania sullo scandalo della Siemens, accusata di corruzione e pressioni illecite. Feldmayer, imputato dei reati di frode fiscale e malversazione, ha affermato che il gruppo industriale tedesco “risparmiava denaro” grazie all’appoggio del sindacato Aub che garantiva accordi più flessibili e convenienti. Secondo la confessione dell’ex amministratore delegato, si tratta di 35 milioni di euro pagati al presidente di Aub, Wilhelm Schelsky, tra il 2001 e il 2006. L’affaire è il secondo scandalo che la Siemens si trova ad affrontare oggi: i manager del gruppo hanno confessato di aver speso illegalmente 1,3 miliardi di euro per vincere contratti stranieri. Secondo gli inquirenti, sono circa 300 i dipendenti compromessi con queste attività illecite. Lo scandalo ha portato alle dimissioni i dirigenti di alto livello, tra cui il direttore generale Klaus Kleinfeld e il suo predecessore e presidente Heinrich von Pierer.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...