Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2025 | Ambiente, Attualità, Economia

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini
Accordo fra il ministero dell’Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri

Il futuro del Made In Italy alimentare e culinario si forma negli istituti agrari e alberghieri di tutta Italia. Per questo, un accordo fra il ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Campagna Amica ha deciso di dare spazio ai prodotti che queste scuole coltivano e preparo, affinché allievi e insegnanti possano raccontarli, promuoverli e venderli.

Non sono in molti a sapere, probabilmente, che in tutta Italia ci sono scuole che producono vini pregiati, olio extravergine, pasta artigianale, conserve e tanto altro. Ora, finalmente, tali prodotti potranno raggiungere un pubblico vasto e contribuire ad accrescere l’importanza di tali istituti. Il Ministero selezionerà gli Istituti Agrari e Alberghieri che si distinguono per qualità e innovazione nella produzione del Made in Italy e a questi sarà data la possibilità di partecipare a mercati organizzati da Campagna Amica.

“Siamo sempre più consapevoli di quanto sia importante dare ai giovani gli strumenti per innamorarsi di questo lavoro, di questo settore – ha sottolineato Dominga Cotarella, presidente di Terranostra Campagna Amica -. Campagna Amica incontra ogni anno 15 milioni di consumatori, per cui anche questi giovani, questi studenti avranno modo di raccontare il loro prodotto, la loro passione e di innamorarsi di un settore, il settore agricolo, sempre più importante e sempre più centrale”.

di Daniela Faggion

fruits-ArtTower
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...