Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2007 | Attualità

Product placement dal cinema alla rete web

Il product placement dei prodotti all’interno delle pellicole cinematografiche sta trovando in internet un nuovo alleato. Siti web Usa come SeenOn e StarStyle si occupano proprio di indirizzare i visitatori su marchi e oggetti che appaiono sul grande schermo. Pq Media ha previsto che il product placement vedrà una crescita del 30% rispetto al 2006 a toccare quota 4,38 miliardi  di dollari e ha indicato gli Stati Uniti come paese più dedito a questo tipo di sponsorizzazioni. Nielsen Media Research ha rilevato che il 58% degli statunitensi si accorgono di un marchio dopo aver visto le tradizionali pubblicità e il product placement, mentre il 47% fa riferimento solo agli spot.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...