Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2008 | Attualità

Produttore di Heroes: la pirateria non fa male alle serie tv

Lo scambio illegale di file su internet sembra avere un nuovo e inaspettato sostenitore: Jesse Alexander, produttore di serie del calibro di Heroes e Lost, ha lodato la possibilità offerta dal sito BitTorrent e ha riconosciuto la positività dei dieci milioni di download capitalizzati dai titoli da lui prodotti. In sostanza Alexander ritiene che BitTorrent abbia aiutato queste serie a raggiungere la popolarità e le abbia sottoposte all’attenzione di un target di pubblico che normalmente non vi si sarebbe imbattuto.  “La televisione è troppo concentrata sulla distribuzione di contenuti a pagamento e non sta prendendo in considerazione le comunità di spettatori sul web. Io penso sia un grave errore”, ha affermato Alexander che vede nell’interattività il futuro del piccolo schermo.  Il produttore ha spiegato che il successo di Heroes su BitTorrent è stato tale da rendere in Francia gli attori delle star prima che lo show andasse in onda in televisione. Pensando al nostro paese, sono riscontrabili episodi di questo tipo, proprio Heroes e Lost hanno trovato nel web i maggiori riscontri, sia attraverso il download sia attraverso discussioni e forum online.  Quello che però è accaduto parallelamente in Italia è un vero e proprio crollo degli ascolti , che ha condannato la prima serie di Heroes alla seconda serata e ha fatto affondare gli ascolti di Lost. Internet non farà male alle serie tv, come sostenuto da Alexander, ma di sicuro c’è che fa male alle serie IN tv.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...