Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2008 | Attualità

Produttore di Heroes: la pirateria non fa male alle serie tv

Lo scambio illegale di file su internet sembra avere un nuovo e inaspettato sostenitore: Jesse Alexander, produttore di serie del calibro di Heroes e Lost, ha lodato la possibilità offerta dal sito BitTorrent e ha riconosciuto la positività dei dieci milioni di download capitalizzati dai titoli da lui prodotti. In sostanza Alexander ritiene che BitTorrent abbia aiutato queste serie a raggiungere la popolarità e le abbia sottoposte all’attenzione di un target di pubblico che normalmente non vi si sarebbe imbattuto.  “La televisione è troppo concentrata sulla distribuzione di contenuti a pagamento e non sta prendendo in considerazione le comunità di spettatori sul web. Io penso sia un grave errore”, ha affermato Alexander che vede nell’interattività il futuro del piccolo schermo.  Il produttore ha spiegato che il successo di Heroes su BitTorrent è stato tale da rendere in Francia gli attori delle star prima che lo show andasse in onda in televisione. Pensando al nostro paese, sono riscontrabili episodi di questo tipo, proprio Heroes e Lost hanno trovato nel web i maggiori riscontri, sia attraverso il download sia attraverso discussioni e forum online.  Quello che però è accaduto parallelamente in Italia è un vero e proprio crollo degli ascolti , che ha condannato la prima serie di Heroes alla seconda serata e ha fatto affondare gli ascolti di Lost. Internet non farà male alle serie tv, come sostenuto da Alexander, ma di sicuro c’è che fa male alle serie IN tv.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...