Il 2006 è stato un anno d’oro per la Mozilla Foundation e per il suo braccio commerciale Mozilla Corporation. La società ha toccato quota 66,8 milioni di dollari di fatturato, registrando una crescita del 26% rispetto a quanto ottenuto nel 2005. La cifra è estremamente positiva anche attraverso il raffronto coi risultati del 2003 e del 2004, che hanno ottenuto rispettivamente 2,4 e 5,8 milioni. Le spese della società si sono attestate a 19,7 milioni, un rialzo del 70% rispetto agli 8,2 milioni del 2005. Il 70% delle uscite di Mozilla è stato dedicato al salario degli stipendiati di tutto il mondo e la parte restate ha coperto la manutenzione dell’infrastruttura informatica del progetto Mozilla. “La cosa più importante è come Mozilla rimanga finanziariamente in ottima salute”, ha affermato il presidente della fondazione Mitchell Baker all’interno del suo blog, “rendendoci così liberi di assumere più persone, realizzare più prodotti, aiutare gli altri progetti e offrire più possibilità di partecipazione ad Internet a milioni di persone. Il progetto Mozilla è in crescita sotto molti aspetti: di dimensione, proporzioni, tipi di attività, nuove comunità e ricerca”. Baker ha precisato che nel 2006 sono state scaricate 600.000 copie di Firefox e 25 milioni di aggiornamenti al giorno. Firefox è disponibile in 37 lingue e Firefox 2 appoggia 44 idiomi. Il broswer è utilizzato in Europa per il 27,7% delle visite a siti web, dato rilevato dalla società Xiti nel settembre del 2007, rispetto al 21,4% del 2006. Gli europei più entusiasti della soluzione sono i finlandesi, con il 45,4% delle visite, mentre il Regno Unito ha dimostrato un tiepido entusiasmo fermandosi al 15,5%. La quota di mercato in Europa del principale concorrente, Internet Explorer di Microsoft, è pari al 66,6%.
Profitti annuali Mozilla a 66,8 milioni di dollari

Guarda anche: