Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2025 | Economia, Innovazione

Progetti del Politecnico di Milano in El Salvador

L’obiettivo è una pianificazione strategica dei centri storici di San Salvador e San Miguel

Missione tecnico-scientifica in El Salvador per alcuni docenti della facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Milano. L’obiettivo è quello di sviluppare una serie di attività di cooperazione internazionale nell’ambito della missione “Piano strategico per il recupero e la rivitalizzazione dei centri storici di San Miguel e San Salvador”, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e attuata attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Avviata a gennaio, la collaborazione punta a realizzare una pianificazione strategica dei centri storici di San Salvador e San Miguel, per il recupero e la valorizzazione dell’identità culturale, dell’attrattività turistica e dell’inclusione sociale legate al patrimonio culturale — materiale e immateriale — delle due città.

Come sottolineato anche dall’ambasciatore italiano nel Paese centroamericano, Rozo Sordini, la cooperazione tra Italia ed El Salvador coinvolge diversi settori e il recupero dei centri storici contribuirà a rafforzare la presenza e gli investimenti italiani.

Il lavoro di analisi e raccolta di informazioni sul territorio, svolto dalla delegazione del Politecnico di Milano in collaborazione con le istituzioni salvadoregne competenti, ha permesso di tracciare un quadro preciso dell’attuale situazione in fatto di pianificazione strategica del settore turistico salvadoregno.

di Daniela Faggion

el-salvador-effortlessly for free
Da <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Da Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...