Sempre più competitiva la iDTGV francese che intende eguagliare i servizi offerti dalle linee aeree che interessano le stesse tratte. S ui TGV (Train à grande vitesse) e sui ID Night (terni notturni) vengono infatti installati i primi 240 EDA (Entreprise Digital Assistant) Motorola MC70. Ci saranno inoltre altri 60 mobile computer ad uso del personale ferroviario che potrà così, attraverso una connessione Wi-Fi e GPRS, effettuare una verifica in tempo reale inerente all’autenticità e alla presenza a bordo del viaggiatore. L’intento è quello di migliorare la gestione dei biglietti acquistati online (il codice a barre permetterà di consultare informazioni quali età e preferenze di viaggio) e di garantire un miglior servizio ai clienti delle ferrovie francesi. Gli utenti possono consultare il sito www.idtgv.com per l’acquisto dei bilgietti (nel 2007 più di 1,7milioni di passeggeri ne hanno fatto uso). Frédéric Chofardet, responsabile del progetto iDTGV dichiara che l’MC70 ha molti punti di forza, in particolare la resistenza ad urti e cadute e la qualità dell’assistenza e del supporto tecnico. Maria Harti, direttore generale di iDTGV concorda dicendo che “ Il livello del servizio è diventato un fattore fondamentale per la competitività, verso tutte le forme di trasporto alternativo al treno, per cui la rapida gestione dei biglietti acquistati online e la conoscenza del cliente sono due tra le esigenze più importanti del viaggiatore. Questo il motivo per cui avevamo bisogno di una tecnologia da usare per il personale, solida ed efficiente da un punto di vista economico ”
Progetto iDTGV per dotare i TGV francesi dei Motorola MC70

Guarda anche: