10 Marzo 2009 | Attualità

Pronto al lancio il Google Earth indiano

Nonostante i timori che il programma possa essere utilizzato per scopi criminali, l’India si è dichiarata pronta a lanciare la sua versione di Google Earth, chiamata Bhuvan e sviluppata dal National Remote Sensing Centre (Nrsc). Di recente l’inchiesta sugli attentati di Mumbai ha reso noto l’utilizzo che i militari facevano proprio delle immagini di Google per individuare gli obiettivi. Bhuvan, di indubbia utilità per scienziati, urbanisti e amministratori locali, dovrebbe riuscire a superare l’efficacia di Google Earth grazie a una migliore risoluzione delle immagini e dei dati provenienti dai satelliti. “ Stiamo lavorando con il governo per una risoluzione a due metri e mezzo ”, ha dichiarato V. Jayaraman, il direttore del Nrsc. Le autorità indiane hanno riferito che gli attentatori degli attacchi di Mumbay, durante il periodo di addestramento, avevano tutti consultato le immagini Google per ottenere maggiori informazioni sui luoghi degli attentati, comunicazione confermata anche dall’unico attentatore sopravvissuto, Mohammad Ajmal Kesab.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...