Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2006 | Innovazione

PRONTO PIANO UE PER LA RIDUZIONE DELLE TARIFFE DI ROAMING INTERNAZIONALE

Il piano Ue sulle tariffe di roaming sta per arrivare sul tavolo della Commissione Ue. La commissaria alle Comunicazioni Viviane Reding lo presenterà la prossima settimana all’Esecutivo che dovrebbe vararlo definitivamente. La proposta prevede dei tetti massimi per le tariffe che gli operatori nazionali applicano per le telefonate da un paese all’altro. I tetti per le tariffe all’ingrosso di roaming sono due: uno per le telefonate dirette all’interno del paese estero in cui si trova l’utente (il doppio della tariffa media Ue di terminazione), un altro per le telefonate dirette al paese di origine o verso uno qualsiasi dei paesi dell’Ue (il triplo della tariffa media di terminazione Ue). E’ rivisto anche il sovrapprezzo che si scarica sul costo al dettaglio delle telefonate, che non può essere più del 30% rispetto alla tariffa all’ingrosso corrispondente. Gli utenti che si trovano all’estero ma all’interno dell’Ue non dovranno pagare per le chiamate ricevute sul proprio cellulare.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...