Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Agosto 2022 | Attualità

Pronto soccorso in Italia, “not welcome on board”

Gli addetti ai lavori parlano della “peggiore estate da quando esiste l’Emergenza Urgenza”.  Quest’estate l’Italia infatti registra nei nostri pronto soccorsi un numero reale di posti letto/abitante insufficiente. Secondo la Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (Simeu), rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso gli accessi al pronto soccorso possano essere mediamente aumentati di circa il 20%. Alcune regioni, come il Lazio, nella giornata del 22 luglio scorso, risultava preso in carico un cittadino ogni 1.325 abitanti.

Anche il numero di pazienti che permane a lungo in Pronto Soccorso in attesa di ricovero – il cosiddetto boarding – aumenta con le stesse proporzioni. 

Sommando le cause, gli operatori subiscono un incremento dell’intensità, del carico di lavoro personale non inferiore al 50% rispetto al 2021, che in questo stesso periodo non registrava né un’ondata di Covid né una simile e persistente ondata di calore. 

Tra le cause la Simeu ricorda che sono 600 i medici dell’emergenza e urgenza che nel 2022 hanno scelto di dimettersi dai pronto soccorso, al ritmo di circa 100 unità al mese, e che sono oltre 4.200 i medici che già mancavano nei pronto soccorso italiani nelle rilevazioni dello scorso novembre.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...