Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2011 | Innovazione

Protesta delle cooperative: basta tagli all’editoria

Mediacoop e Fnsi hanno indetto la giornata di mobilitazione in corso oggi a Roma, nella sala del Mappamondo della Camera dei deputati. Il presidente di Mediacoop, Mario Salani, ha espresso la c ollettiva preoccupazione per la sopravvivenza di oltre 100 testate edite in cooperativa, no profit, di idee, di partito .   Il presidente onorario Lelio Grassucci, il quale ha rilevato i rischi che corre il pluralismo dell’informazione con la chiusura possibile di decine di testate, la perdita di quasi 500mila copie di quotidian i, la disoccupazione di 4mila giornalisti e poligrafic i.   Grassucci ha spiegato che dei 1 94 milioni stanziati per il 2012 per il fondo dei contributi all’editoria la maggior parte sono già stati stanziati . Resterebbero 80 milioni rispetto a un fabbisogno di 170-180 milioni. Mediacoop quindi propone un immediato intervento del governo .

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...