Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2011 | Innovazione

Protesta delle cooperative: basta tagli all’editoria

Mediacoop e Fnsi hanno indetto la giornata di mobilitazione in corso oggi a Roma, nella sala del Mappamondo della Camera dei deputati. Il presidente di Mediacoop, Mario Salani, ha espresso la c ollettiva preoccupazione per la sopravvivenza di oltre 100 testate edite in cooperativa, no profit, di idee, di partito .   Il presidente onorario Lelio Grassucci, il quale ha rilevato i rischi che corre il pluralismo dell’informazione con la chiusura possibile di decine di testate, la perdita di quasi 500mila copie di quotidian i, la disoccupazione di 4mila giornalisti e poligrafic i.   Grassucci ha spiegato che dei 1 94 milioni stanziati per il 2012 per il fondo dei contributi all’editoria la maggior parte sono già stati stanziati . Resterebbero 80 milioni rispetto a un fabbisogno di 170-180 milioni. Mediacoop quindi propone un immediato intervento del governo .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...