Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2024 | Ambiente, Innovazione

Protocollo CONI – Ministero Ambiente per uno sport italiano più ecologico

Secondo il presidente Malagò: ‘Il CIO è il primo a esserne orgoglioso’ . A disposizione del Comitato 1,7 milioni di euro

Presentato il protocollo d’intesa tra CONI e MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) in merito alla sostenibilità nel mondo dello sport italiano. L’iniziativa arriva proprio in vista delle Olimpiadi di Parigi, che saranno il primo evento a mettere alla prova l’accordo. Nello specifico, la sala stampa a Casa Italia, già immersa nel verde del Bois de Boulogne, a Pré Catelan, sarà del tutto sostenibile proprio grazie all’intervento del Ministero. In che modo? Grazie a interventi di efficientamento energetico, erogatori d’acqua per scoraggiare l’utilizzo di bottiglie di plastica, arredi eco-compatibili.

Al CONI saranno messi a disposizione 1.7 milioni di euro per questo protocollo, dal quale nascerà un comitato sulla sostenibilità con due membri del MASE e altrettanti del Comitato Olimpico. Il sottosegretario di Stato Claudio Barbaro, ha spigato che “l’Agenda 2030, il documento principe a livello ambientale, è intercettabile dal mondo sport in tutti i suoi 17 obiettivi. Ora dovremo individuare un perimetro normativo che dovrà essere snello e non sanzionatorio, ma incentivante”.

Barbaro ha poi spiegato come il Protocollo firmato, “della durata di due anni, nello specifico si divide in quattro linee direttrici: la partecipazione, come evento emblematico e rappresentativo, ai Giochi di Parigi; la formazione, fondamentale per iniziare a costruire la figura professionale del manager della sostenibilità degli eventi sportivi; la promozione dello sport, di base e per tutti, con eventi formativi ed eventi sportivi pilota; infine, la parte più corposa dell’accordo vedrà una serie di eventi pilota di carattere nazionale e internazionale che, rappresenteranno delle buone pratiche per eventi sportivi sostenibili.

“Il primo soggetto orgoglioso di questo protocollo è proprio il CIO”, ha dichiarato il presidente del C.O.N.I., Giovanni Malagò: “Il CIO inserisce la sostenibilità in ogni suo concetto e noi, essendo una sua emanazione, riprendiamo questo diktat. È un mantra, una bellissima ossessione. Siamo un caso scuola” – ha detto anche Malagò, parlando dell’intesa con il Governo e augurandosi che non dipenda dalle “bandiere”.

di Daniela Faggion

Protocollo CONI MASE Sport - Alexas_Fotos

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
Lucio Corsi

Musica, strumenti e parole: ecco l’Eurovision di Lucio Corsi

«Stessa linea che abbiamo portato al Festival di Sanremo anche perchè in due mesi non possiamo aver cambiato così tanta visione delle cose sul pezzo e poi è perchè è quello che ci interessa, ci...