Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2024 | Ambiente, Innovazione

Protocollo CONI – Ministero Ambiente per uno sport italiano più ecologico

Secondo il presidente Malagò: ‘Il CIO è il primo a esserne orgoglioso’ . A disposizione del Comitato 1,7 milioni di euro

Presentato il protocollo d’intesa tra CONI e MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) in merito alla sostenibilità nel mondo dello sport italiano. L’iniziativa arriva proprio in vista delle Olimpiadi di Parigi, che saranno il primo evento a mettere alla prova l’accordo. Nello specifico, la sala stampa a Casa Italia, già immersa nel verde del Bois de Boulogne, a Pré Catelan, sarà del tutto sostenibile proprio grazie all’intervento del Ministero. In che modo? Grazie a interventi di efficientamento energetico, erogatori d’acqua per scoraggiare l’utilizzo di bottiglie di plastica, arredi eco-compatibili.

Al CONI saranno messi a disposizione 1.7 milioni di euro per questo protocollo, dal quale nascerà un comitato sulla sostenibilità con due membri del MASE e altrettanti del Comitato Olimpico. Il sottosegretario di Stato Claudio Barbaro, ha spigato che “l’Agenda 2030, il documento principe a livello ambientale, è intercettabile dal mondo sport in tutti i suoi 17 obiettivi. Ora dovremo individuare un perimetro normativo che dovrà essere snello e non sanzionatorio, ma incentivante”.

Barbaro ha poi spiegato come il Protocollo firmato, “della durata di due anni, nello specifico si divide in quattro linee direttrici: la partecipazione, come evento emblematico e rappresentativo, ai Giochi di Parigi; la formazione, fondamentale per iniziare a costruire la figura professionale del manager della sostenibilità degli eventi sportivi; la promozione dello sport, di base e per tutti, con eventi formativi ed eventi sportivi pilota; infine, la parte più corposa dell’accordo vedrà una serie di eventi pilota di carattere nazionale e internazionale che, rappresenteranno delle buone pratiche per eventi sportivi sostenibili.

“Il primo soggetto orgoglioso di questo protocollo è proprio il CIO”, ha dichiarato il presidente del C.O.N.I., Giovanni Malagò: “Il CIO inserisce la sostenibilità in ogni suo concetto e noi, essendo una sua emanazione, riprendiamo questo diktat. È un mantra, una bellissima ossessione. Siamo un caso scuola” – ha detto anche Malagò, parlando dell’intesa con il Governo e augurandosi che non dipenda dalle “bandiere”.

di Daniela Faggion

Protocollo CONI MASE Sport - Alexas_Fotos
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
Castagno dei Cento Cavalli - da Wikipedia, quadro di Jean-Pierre Houël

Quasi 5000 alberi monumentali in Italia

Sono i testimoni silenziosi della storia naturale e culturale del Paese e devono rispettare precisi parametri Sono oggi 4.944 gli alberi monumentali riconosciuti e tutelati in Italia, secondo...

Italia promossa per riciclo e produzione di carta da macero

Secondo il rapporto 2025 di Unirima, il nostro paese è secondo nella classifica internazionale per questo ambito dell’economia circolare. Superati ampiamente i target europei per riciclo di carta e...