Internet, un bene comune per lo sviluppo
Internet è un bene comune, fondamentale nel processo di sviluppo civile ed economico del Paese. E’ questo il principio fondamentale da cui prende spunto il testo che il Ministero per l’università e la ricerca ha approntato come base per la consultazione pubblica sul web.
Terzi: legittima chiusura siti inneggianti odio
Il ministro degli Esteri ha commentato il blocco all’accesso di YouTube da parte di diversi Paesi islamici con l’obiettivo di censurare il film prodotto negli Stati uniti sulla vita di Maometto e che in questi giorni ha scatenato la rabbia del mondo islamico.
Inviti su Facebook, si mobilità al polizia
Preoccupazioni in vista per la polizia di Haren, una piccola città olandese, dove una ragazza ha inviato su Facebook gli inviti alla festa per il suo sedicesimo compleanno prevista domani, dimenticando tuttavia di segnare l’evento come privato.
La verità cristiana ora si trova in rete
Si chiama Aleteia (’verità’ in greco) è destinata a diventare lapiù grande piattaforma web di reti cattoliche al mondo. Si tratta del più ambizioso progetto che sia mai stato tentato da una religione per raggiungere mediante internet tutti i potenziali utenti interessati all’argomento.
Sky mantiene la licenza nel Regno Unito
Ofcom, il regolatore dei media britannici, ha confermato l’idoneità di BSkyB a operare nel mercato della tv satellitare d’Oltremanica. La Sky inglese era finita sotto inchiesta a causa dello scandalo intercettazioni che ha coinvolto la controllante News Corporation e i suoi vertici.
Hobbit, il trailer è online
Per celebrare la Tolkien Week, il 75 anniversario della pubblicazione dello Hobbit, è online il nuovo trailer di The Hobbit – Un Viaggio Inaspettato. Ad annunciarlo via Facebook il regista premio Oscar Peter Jackson, attraverso un filmato di oltre due minuti.
[Flash] Ben Ammar non è interessato a La7
Tra i possibili compratori di La7, non c’è Tarak ben Ammar. L’imprenditore tunisino ha ribadito ufficialmente di non aver mai pensato di partecipare alle trattative per rilevare la tv di Telecom: “Non sono tra i pretendenti e non lo sono mai stato”, ha detto. Il finanziere, che siede tra l’altro nel consiglio di amministrazione di Telecom Italia, aveva già smentito in passato di essere interessato al canale televisivo.
[Flash] Premio Dessì, domenica il vincitore
Edoardo Albinati con Vita e morte di un ingegnere, Sandro Bonvissuto con Dentro e Salvatore Silvano Nigro con Il Principe fulvo sono i tre finalisti del Premio Giuseppe Dessì 2012 per la sezione di narrativa. La cerimonia di premiazione si terrà domenica a Villacidro dove l’autore di Paese d’ombre ambientò il premio Strega del 1972.
La premiere dame pronta per la tv
La giornalista Valerie Trierweiler, sarebbe in trattative con il gruppo tv Canal che comprende Canal plus, Direct 8 e Direct Star. Lo ha annunciato la radio Europe 1. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nelle prossime settimane.
Jeff Buckley torna a cantare, al cinema (trailer)
Dopo la recente presentazione al Toronto Film Festival, sta per arrivare nelle sale Greetings from Tim Buckley, film biografico su Jeff Buckley, che racconta la preparazione del concerto-tributo a Tim Buckley che, nel 1991, finì per rivelare il talento del di lui figlio, Jeff.
Microsoft brevetta controller da indossare
La casa di Redmond ha registrato un brevetto che prevede l’impiego di un innovativo sistema di controllo per mezzo di impulsi muscolari. A riportare il progetto è stato Ign, che pubblica una descrizione completa della nuova tecnologia, depositata nel mese di luglio.
“Arriva iPhone 5”, ma l’e-mail è un virus
Gli utenti che hanno ordinato iPhone 5 stanno attendendo una e-mail che confermi il loro acquisto e l’avvenuta spedizione del prodotto. Gli hacker non si sono lasciati sfuggire l’occasione e hanno inviato falsi messaggi di posta elettronica, contenenti un virus, via Ups e FedEx.