Due milioni di francesi felici senza web
Vivere senza internet ed essere contenti. Si può, anche per scelta, come nel caso di 1,7 milioni di cittadini francesi che hanno deciso di disconnettersi definitivamente dal web, nel tentativo di allentare la tensione da sovraccarico di informazioni.
[Flash] Cosenza in Casta Diva Pictures per cinema e televisione
Max Cosenza è il nuovo responsabile della divisione Cinema & tv di Casta Diva Pictures, network di produzione pubblicitaria internazionale. Cosenza ha ricoperto il ruolo di producer sul mercato internazionale per case di produzione a Cape Town e a Los Angeles, per poi approdare al cinema come partner di Mondo TV Group.
[Flash] Il cinema italiano battezza la Fondazione Sardegna Film Commission
E’ nata nei giorni scorsi Sardegna Film Commission, fondazione che vuole promuovere la Sardegna attraverso il cinema e favorire le produzioni cinematografiche nell’isola. “Vogliamo portare il mondo in Sardegna e la Sardegna nel mondo!”, ha dichiarato Nevina Satta, prima direttrice della Fondazione.
[Flash] Indetto sciopero tlc
Le organizzazioni sindacali delle tlc hanno proclamato uno sciopero nazionale di 8 ore nella giornata di lunedì 17 settembre. Lo rende noto Assotelecomunicazioni-Asstel. L’astensione dal lavoro, afferma l’associazione delle imprese di tlc, potrà essere causa di eventuali malfunzionamenti dei servizi.
[Flash] Formento in Condé Nast per lo sviluppo carta e web
Marco Formento si occuperà, per Condé Nast, dello sviluppo e delle strategie di marketing per la carta stampata e il digitale. Lascia De Agostini Publishing dove era direttore globale divisione digitale. Sarà una figura chiave dopo la riorganizzazione, volta all’integrazione carta-web, avviata dall’amministratore delegato Giampaolo Grandi.
Videogiochi violenti, maggior tolleranza al dolore
Secondo uno studio condotto dall’inglese Keele University, gli utenti che giocano i videogames violenti hanno una maggior resistenza al dolore rispetto a chi predilige i giochi più soft. I giocatori hanno infatti resistito più tempo con le mani nell’acqua gelida.
Hunger Games 2 ai nastri di partenza
E’ in fase di produzione Hunger Games: la ragazza di fuoco, sequel del fortunato Hunger Games, film che lo scorso anno raccolse consensi al botteghino e un seguito anche tra i cinefili più accaniti.
L’energia la controlli con un app
Con l’app MyPresa di Sorgenia si possono controllare e gestire, anche da remoto, l’accensione o lo spegnimento degli elettrodomestici tramite iPhone o iPad risparmiando energia ed eliminando anche i consumi da stand-by.
Tribunale di Palermo, divieto per Facebook
La nota arriva a firma del presidente della sezione Gip del Tribunale di Palermo, Cesare Vincenti. Una sezione, composta da giudici per le indagini o per le udienze preliminari. Stavolta si parla di Facebook: evitare i contatti con la stampa e gli argomenti non strettamente privati.
Berners-Lee: internet non si spegne
Dalle pagine del Guardian la voce del papà del web, Sir Tim Berners-Lee, tuona: “Internet non si può spegnere”. Per implementare un switch off occorrerebbe che tutti i governi di tutto il mondo si riunissero e si coordinassero.
Samsung Galaxy diventa fotocamera con Android
E’ tempo di fotocamera Android per Samsung. La casa sudcoreana ha affidato al software di Google la nuova edizione della sua macchina fotografica, che potrà comunque contare su alcune funzionalità tipiche degli smartphone.
iPhone sfratta YouTube, ma torna su App Store
Sul nuovo iPhone l’assenza si noterà, ma i fan di YouTube possono stare tranquilli, perchè una nuova applicazione per guardare i video del popolare sito è già presente sull’App Store. Così il canale potrà inserire pubblicità nel software.