[Flash] Amazon pensa al tablet bi-schermo
Qual è il difetto di un tablet (o di tutti i pc)? Che in piena luce non si vede nulla. Leggere in spiaggia è impossibile. L’alternativa è un lettore e-ink, ma ovviamente solo in bianco e nero e per testi statici. Insomma: bisogna portarsi due dispositivi appresso. E questo ad Amazon probabilmente non piace visto che, secondo un brevetto appena presentato e non ancora approvato, sta pensando a un tablet con due schermi diversi, uno da un lato e uno dall’altro.
[Flash] Assemblea Telecom a ottobre
E’ stata convocata per il 18 ottobre la prevista assemblea di Telecom Italia con all’ordine del giorno l’azione di responsabilità nei confronti di Riccardo Ruggiero e una proposta di composizione della controversia con l’ex amministratore esecutivo Carlo Buora. E’ quanto si legge nell’avviso di convocazione.
Tokyo, vittoria Samsung contro Apple
Il tribunale nipponico ha bocciato la causa intentata da Apple contro Samsung, accusata di avere violato i suoi brevetti. Le tecnologie utilizzate dal colosso sudcoreano nei suoi smartphone Galaxy e nei tablet del gruppo “non rappresentano una violazione” dei brevetti di iPhone e iPad.
Nuovo iPhone, si può sostituire con quello vecchio
Apple è pronta a offrire fino ad un massimo di 357 euro per un iPhone 4s in perfette condizioni a chi è interessato a comprare il nuovo iPhone 5 il cui lancio è previsto per il 12 settembre. Più è malridotto più la somma si avvicina a zero.
Reality australiano sulle tracce degli immigrati
In Australia Go back where you came from è diventato il titolo di un reality in cui a sei cittadini australiani di estrazione sociale e culturale varia viene chiesto di ripercorrere a ritroso il percorso degli immigrati che arrivano illegalmente sulle coste australiane.
La vita quotidiana è multischermo
Il comportamento multischermo dei moderni consumatori negli Stati Uniti è ormai un dato largamente acquisito secondo una ricerca effettuata da Google. Gli utenti accedono a contenuti video tramite diversi dispositivi elettronici come smartphone, tablet, computer e televisori.
TomTom arriva su Android
TomTom, in un momento in cui sempre più consumatori utilizzano il proprio smartphone come ausilio per la navigazione stradale, ha deciso di lanciare l’applicazione per sistema operativo Android del proprio prodotto, che si va ad affiancare a quella già disponibile per iOs.
Russia censura i Simpsons: troppo violenti
I responsabili della rete russa per bambini 2×2 prendono sul serio l’ironica violenza dei due personaggi e, dopo l’entrata in vigore di una legge che vieta la rappresentazioni della violenza in tv, censurano i Simpsons.
A Torino la settimana del web social
Dal 24 al 28 settembre, arriva a Torino Social Media Week, la più grande manifestazione internazionale dedicata ai social network e alla comunicazione digitale. Nata da un’idea di un gruppo di creativi di New York, Crowdcentric, si svolge in altre 14 città nel mondo.
Emilio Fede fonda un partito
L’ex direttore del Tg4, bruscamente licenziato da casa Mediaset, si butta nellapolitica. Fonderà un partito o meglio “un movimento d’opinione” chiamato Vogliamo Vivere. Già a luglio è stato depositato il marchio a Como.
Libero il dissidente cinese tradito da Yahoo!
Dopo dieci anni di detenzione nelle carceri cinesi, è stato rilasciato Wang Xiaoning, meglio conosciuto come ‘il dissidente di Yahoo!’, condannato per aver “incitato la sovversione del potere dello Stato”.
Lenovo lancia i tablet Android
Lenovo ha ufficializzato all’Ifa la sua nuova generazione di tablet Android. I tre modelli, da 7, 9 e 10 pollici, si chiamano rispettivamente A2107, A2109 e S2110. I tre Ideatab hanno la Cpu Nvidia Tegra 3.